Altri Marchi

Sul mercato dei componenti per l’edilizia il nome Hörmann è oggi sinonimo di porte, portoni, telai e motorizzazioni. In questo settore, infatti, il gruppo Hörmann è il più grande produttore d’Europa.

Un risultato importante, ottenuto grazie all’evolversi negli anni di un’azienda a conduzione familiare che ha fatto di innovazione, garanzia di qualità e vicinanza alle esigenze dei clienti i suoi principali obiettivi.
Il gruppo Hörmann oggi è arrivato alla terza e quarta generazione, ed è diretto dal nipote e dai pronipoti del fondatore August Hörmann.

Nasce nel 1945 come laboratorio artigianale e negli anni ha seguito costantemente un percorso orientato allo sviluppo e alla ricerca nel settore dei complementi e degli accessori per porte e finestre, fino a raggiungere il mercato internazionale che ad oggi costituisce buona parte della clientela.

Rinnovarsi fedeli alla tradizione, allo spirito di mantenere un perfetto equilibrio tra la forza produttiva di una grande azienda e la sapienza del gesto artigianale nella cura del prodotto. La cura e la ricercatezza delle rifiniture costituiscono l’unicità della nostra produzione e il nostro punto di forza, come anche l’ampiezza di gamma e di materiali usati.

Fondata nel 2002 dalla mente lungimirante di Dario Vaccari con il supporto tecnico di Maurizio Castignoli, Alias è oggi leader di mercato in tema di sicurezza coniugata al design.
La sua forte identità, riconosciuta non solo a livello nazionale come eccellenza del Made in Italy, è sicuramente da attribuire alla sua grande capacità di visione.

Nuove strutture, sistemi combinati di serrature elettroniche, soluzioni di sicurezza&design per la casa, l’ufficio e anche per strutture turistico/alberghiere.
Le porte d’ingresso ALIAS sono realizzate a partire da materiali ecosostenibili e riciclabili.

olivari-maniglie

I prodotti Olivari, esclusivamente realizzati in ottone, sono sottoposti a una precisa sequenza di fasi di lavoro: forgiatura a caldo e tranciatura, lavorazioni meccaniche, smerigliatura, vibratura, lucidatura, deposizione galvanica, rivestimento PVD e laseratura identificativa.
Anche tutta la componentistica tecnica, sia in resina o in lamiera , è stampata e assemblata nello stesso stabilimento. Ogni fase del ciclo produttivo prevede scrupolosi controlli, che garantiscono una qualità costante nel tempo.

Software gestionali molto raffinati permettono di tenere sotto controllo ogni fase produttiva e di rispondere in tempi rapidi alle esigenze di ogni singolo cliente.

Sul mercato dei componenti per l’edilizia il nome Hörmann è oggi sinonimo di porte, portoni, telai e motorizzazioni. In questo settore, infatti, il gruppo Hörmann è il più grande produttore d’Europa.

Un risultato importante, ottenuto grazie all’evolversi negli anni di un’azienda a conduzione familiare che ha fatto di innovazione, garanzia di qualità e vicinanza alle esigenze dei clienti i suoi principali obiettivi.
Il gruppo Hörmann oggi è arrivato alla terza e quarta generazione, ed è diretto dal nipote e dai pronipoti del fondatore August Hörmann.

Nasce nel 1945 come laboratorio artigianale e negli anni ha seguito costantemente un percorso orientato allo sviluppo e alla ricerca nel settore dei complementi e degli accessori per porte e finestre, fino a raggiungere il mercato internazionale che ad oggi costituisce buona parte della clientela.

Rinnovarsi fedeli alla tradizione, allo spirito di mantenere un perfetto equilibrio tra la forza produttiva di una grande azienda e la sapienza del gesto artigianale nella cura del prodotto. La cura e la ricercatezza delle rifiniture costituiscono l’unicità della nostra produzione e il nostro punto di forza, come anche l’ampiezza di gamma e di materiali usati.

Fondata nel 2002 dalla mente lungimirante di Dario Vaccari con il supporto tecnico di Maurizio Castignoli, Alias è oggi leader di mercato in tema di sicurezza coniugata al design.
La sua forte identità, riconosciuta non solo a livello nazionale come eccellenza del Made in Italy, è sicuramente da attribuire alla sua grande capacità di visione.

Nuove strutture, sistemi combinati di serrature elettroniche, soluzioni di sicurezza&design per la casa, l’ufficio e anche per strutture turistico/alberghiere.
Le porte d’ingresso ALIAS sono realizzate a partire da materiali ecosostenibili e riciclabili.

olivari-maniglie

I prodotti Olivari, esclusivamente realizzati in ottone, sono sottoposti a una precisa sequenza di fasi di lavoro: forgiatura a caldo e tranciatura, lavorazioni meccaniche, smerigliatura, vibratura, lucidatura, deposizione galvanica, rivestimento PVD e laseratura identificativa.
Anche tutta la componentistica tecnica, sia in resina o in lamiera , è stampata e assemblata nello stesso stabilimento. Ogni fase del ciclo produttivo prevede scrupolosi controlli, che garantiscono una qualità costante nel tempo.

Software gestionali molto raffinati permettono di tenere sotto controllo ogni fase produttiva e di rispondere in tempi rapidi alle esigenze di ogni singolo cliente.

Stai valutando che porte comprare ma non hai ancora le idee chiare?